🌄 Acquapendente: Porta del Lazio tra Storia, Spiritualità e Natura
- Giano di Vico
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
C’è un borgo dove l’acqua scorre tra le pietre e la fede si incarna nella terra: Acquapendente, soglia settentrionale del Lazio, dove storia, silenzio e natura si incontrano e si tengono per mano.
🗺️ Dove Siamo
Acquapendente conta poco più di 5.200 anime ed è il secondo comune più a nord del Lazio. Incastonato tra Toscana e Umbria, è crocevia naturale di viaggiatori e pellegrini, a due passi da Orvieto, Pitigliano e la Riserva di Monte Rufeno. Siamo in Alta Tuscia, terra di confine, terra di passaggi.
💧 Un Borgo tra Cascate e Leggende
Il nome stesso è una poesia: “Acqua-pendente”, perché qui l’acqua corre giù da cascatelle e torrenti che si gettano nel fiume Paglia, rendendo il paesaggio verde, rigoglioso, sonoro.
Il borgo nasce tra il IX e il X secolo intorno alla Pieve di Santa Vittoria, su uno sperone tufaceo che ha ospitato papi, pellegrini e mercanti in marcia sulla Via Francigena.
⛪ La Basilica del Santo Sepolcro e la Cripta
Cuore spirituale della città, la Basilica del Santo Sepolcro è una meraviglia romanica del XII secolo, legata a un sogno della regina Matilde di Westfalia, che qui volle edificare un luogo sacro. Ma la vera perla è la cripta: sorretta da 24 colonne e contenente il sacello più antico al mondo del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
📿 Una “Gerusalemme Verde” nel cuore d’Italia, ancora oggi meta di pellegrinaggio e riflessione.
🏛️ Cosa Vedere nel Centro Storico
Tra le vie antiche, Acquapendente racconta:
La Pieve di Santa Vittoria, primo nucleo del borgo
Il Palazzo Comunale e i vicoli in pietra
Il Museo della Città, con il busto originale di papa Innocenzo X
Chiese, piazzette, logge e archi medievali
📍 Non perderti Torre Alfina, inserita tra i Borghi più belli d’Italia, e le frazioni Trevinano e San Giusto, per un tuffo nella ruralità più autentica.
🌳 Natura e Dintorni: Monte Rufeno
Acquapendente è porta d’accesso alla Riserva Naturale di Monte Rufeno, un paradiso per:
escursionisti
amanti del silenzio
fotografi
appassionati di biodiversità
Sentieri tra boschi, ruscelli, nebbie mattutine e cieli stellati. L’aria è pulita, il tempo dilatato, la connessione è con la terra, non col Wi-Fi.
🚗 Come Arrivare
In auto: via Strada Statale Cassia, a 90 km da Siena e 130 da Roma.
In treno: stazioni Orvieto e Allerona, poi bus regionali.
In aereo: Roma e Perugia gli scali più vicini.
✨ In sintesi: Un Confine che è Inizio
Acquapendente è una soglia, un luogo che non divide ma unisce. Tra regioni, culture, cammini e anime. È storia scolpita nella roccia, fede custodita nella cripta, natura che respira libera.
👉 Se cerchi verità, spiritualità e paesaggi che ti entrano dentro, Acquapendente ti aspetta. A passo lento, come si entra nei luoghi sacri.
Comments