top of page

🌊Anguillara Sabazia, il balcone fiorito sul lago di Bracciano

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

🌅 Anguillara Sabazia: Perla Medievale sul Lago di Bracciano


Adagiata come un’antica sirena sulle rive del Lago di Bracciano, Anguillara Sabazia è il borgo dove il tempo si allunga come un’ombra sull’acqua. Storia e natura si tengono per mano, in un paesaggio che incanta anche chi crede di aver già visto tutto.

🏺 Origini Antichissime e Storia

Anguillara non è solo medievale: è preistorica. Nella zona di La Marmotta, sotto le placide acque del lago, è stato ritrovato il villaggio neolitico più antico dell’Europa occidentale. Un tesoro sommerso di 8.000 anni fa.

Il nome stesso del borgo deriva da “Angularia”, un’antica villa romana costruita là dove la costa forma un angolo netto. Passata dai nobili Anguillara agli Orsini, poi ai Grillo, la cittadina conserva tracce di ogni epoca: romana, medievale, rinascimentale.

🏰 Un Centro Storico dal Fascino Intatto

Entri da una porta del Cinquecento con orologio e ti ritrovi in un dedalo di stradine acciottolate, scale in pietra, balconi fioriti e scorci da cartolina. Il centro storico è una passeggiata nel tempo, dove le botteghe artigiane convivono con le chiacchiere del pescatore e il profumo di caffè.

📸 Cosa Vedere ad Anguillara

📍 Luogo

Cosa Offre

Collegiata di Santa Maria Assunta

Situata sul punto più alto, vista da urlo e una “Assunzione” del 1592

Fontana delle Anguille

Emblema del borgo, affacciata su uno dei belvedere più suggestivi

Palazzo Baronale Orsini

Oggi sede del Comune, vanta affreschi e giardini storici

Chiesa di San Biagio

Delicata e raccolta, dedicata al patrono

Chiesa di San Francesco

Affreschi e atmosfera mistica del Quattrocento

Piazza Magnante

Con 33 silos medievali scavati nella roccia

Museo della Civiltà Contadina

Ospitato nel Torrione, racconta il Novecento contadino laziale

Complesso archeologico Acqua Claudia

Resti di una villa romana affacciata sul lago

🚣 Il Lago di Bracciano e la Passeggiata Lungolago

Il Lago di Bracciano è l’anima liquida di Anguillara. Le sue acque limpide e balneabili, perfette per:

  • nuotare

  • fare kayak o SUP

  • rilassarsi su spiaggette tranquille

  • ammirare tramonti che sembrano dipinti

La passeggiata lungolago, tra bar, pontili, alberi in fiore e panchine poetiche, è una delle esperienze più belle del Lazio. E quando il sole cala dietro le colline… tutto si tinge d’oro.

🎬 Esperienze e Atmosfera

Anguillara Sabazia è stata spesso scelta per film e serie TV, grazie al suo aspetto da set naturale: intimo, pittoresco, autentico. Ma nonostante la vicinanza a Roma, qui il caos non arriva mai. Solo gabbiani, biciclette, famiglie a passeggio, e il profumo del pane appena sfornato.

✨ In sintesi: Una Favola sul Lago, a Due Passi da Roma

Anguillara Sabazia è una fuga gentile: tra vicoli e vela, chiese e silos medievali, affreschi e aperitivi vista lago. È il luogo perfetto per chi cerca un giorno di bellezza, storia e silenzio, lontano dal frastuono e vicino al cuore.

👉 Porta con te la macchina fotografica, ma soprattutto il tempo. Anguillara non si corre. Si assapora.

Comments


© 2025 by Viterbolandia

bottom of page