top of page

🐟Dove mangiare ad Anguillara Sabazia: sapori autentici tra lago e tradizione

  • Immagine del redattore: Giano di Vico
    Giano di Vico
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Dove mangiare ad Anguillara Sabazia: sapori autentici tra lago e tradizione

Quando la fame si fa sentire, e davanti a te si apre il blu tranquillo del lago di Bracciano, Anguillara Sabazia risponde con una cucina che sa di casa, di acqua dolce, di trattoria vera e di ristoranti eleganti incastonati tra storia e panorama. Che tu sia in cerca di un’esperienza romantica, di un pranzo conviviale o di una sorpresa gastronomica, questo borgo ha qualcosa da raccontare… con forchetta e coltello.

Ecco i migliori ristoranti di Anguillara, selezionati per farti vivere lago e gusto con lo stesso incanto.

🌅 La Terrazza sul Lago – L’eleganza che guarda l’infinito

📍 €€€ | Vista lago | Pesce fresco | Atmosfera romantica

Un ristorante che è anche una cartolina: grandi vetrate e terrazza affacciate sul lago, piatti di pesce preparati con raffinatezza, ingredienti stagionali e un servizio che coccola senza invadere. Perfetto per chi cerca una cena memorabile con panorama da sospirare. Ideale per anniversari, dichiarazioni d’amore o semplicemente per dire a te stesso: te lo meriti.

🐟 Ristorante Zaira – La tradizione servita con stile

📍 €€€ | Cucina di pesce | Vini eccellenti | Romantico e curato

Una vera istituzione ad Anguillara. Pesce protagonista, ma anche piatti della tradizione italiana reinterpretati con garbo. Interni eleganti, servizio professionale, dolci fatti in casa e un'atmosfera che sa di serate speciali. Consigliato a chi ama la classicità con un pizzico di estro.

🥂 Ciccio e La Ristogatta – Il gusto della Tuscia con vista

📍 €€ | Cucina stagionale | Vini locali | Panoramico

Nel cuore del borgo storico, un ristorante che cambia con le stagioni ma non con la passione. Ingredienti locali, piatti del territorio, opzioni vegetariane e una terrazza panoramica da togliere il fiato. Ciccio e la sua “gatta” hanno conquistato anche TripAdvisor… ma il vero giudizio lo darai col primo boccone.

🍽️ Ristorante Boricella – Per tutti i gusti, sempre

📍 €€ | Tradizionale | Ampio menù | Per famiglie

Ambiente informale e rilassato, vista lago anche qui, ma con un taglio più “easy”. Dal pesce di lago alla carne, dalle insalatone alle opzioni vegetariane, Boricella è la scelta versatile per pranzi in famiglia, gruppi di amici e bambini. Nessuna pretesa, solo buona accoglienza e piatti che fanno il loro mestiere.

👨‍🍳 Ristorante Massimino – La semplicità che conquista

📍 € | Cucina romana | Pasta fatta in casa | Prezzi onesti

Un locale dall’anima familiare, perfetto per chi vuole sentirsi a casa anche in viaggio. Pasta fresca, secondi ben fatti, dolci tradizionali e un ambiente rilassato. Il servizio può variare, ma la bontà della cucina rimane. Massimino è un ristorante sincero, come chi cucina con amore.

🐾 La Caletta – Ristorante sul lago – Piedi nella sabbia, forchetta nel pesce

📍 €€ | Location sul lago | Trendy & rilassato | Dog-friendly

Uno dei locali più gettonati, letteralmente sul lago. Tavoli a pochi passi dall’acqua, piatti a base di pesce di lago e di mare, dessert deliziosi e una selezione di vini curata. L’atmosfera è giovane, allegra, rilassata. Anche i tuoi amici a quattro zampe sono i benvenuti. Perfetto per un aperitivo lungo o una cena lenta.

🍷 Trattoria da Lalla – La Roma che sa di sugo e passione

📍 € | Cucina romana verace | Porzioni abbondanti | Atmosfera casalinga

Coda alla vaccinara, pappardelle al cinghiale, dolci fatti in casa. Basta il profumo a raccontarti questa trattoria a due passi dal lago. Da Lalla non si va per stupirsi, ma per ritrovare quei sapori che scaldano lo stomaco e il cuore. Autentica, conviviale e onesta: una trattoria come una volta.

🧭 In sintesi:

Anguillara Sabazia è un invito a rallentare, a sedersi a tavola e lasciarsi raccontare il lago da chi lo cucina ogni giorno.Qui ogni ristorante è un punto di vista, ogni piatto è un piccolo racconto della Tuscia e del suo amore per la semplicità, per l’acqua dolce, per la terra buona.

Comments


© 2025 by Viterbolandia

bottom of page